Sognando l'Inghilterra

Partire o non partire?

“Essere o non essere, questo è il problema.
Se sia più nobile sopportare
le percosse e le ingiurie di una sorte atroce,
oppure prendere le armi contro un mare di guai
e, combattendo, annientarli.” Shakespeare, Amleto

Quanti di noi hanno passato ore, GIORNI a pensare se partire o no?

Ho passato 10 anni della mia vita chiedendomi se era il caso di andarmene dall’Italia o no.  Ponderato pro e contro non so quante volte. Ad essere sincera ho pensato troppo e agito poco, fino a quando, a 33 anni mi sono data una svegliata.

Cosa ha fatto scattare la molla?

Mi sono sempre sentita fuori posto in Italia. Sarà perché non bevo vino? Forse perché non mi piacciono né calcio, moda, aglio e cipolla? In una vita passata ero la Regina Vittoria? Chissà. Me lo sono sempre chiesto, e non ho mai trovato la risposta.

Chi si è trovato davanti a questa scelta sa benissimo quanto è dura, che si decida di partire o no.

E’ giusto lasciare famiglia, fidanzato e amici, sapendo di farli soffrire, per un sogno puramente egoistico? O è meglio reprimere quel sogno, lasciarlo tale per non creare drammi? Questo è stato il mio “essere o non essere”.

download-1

Poi, alla fine, ho fatto decidere al caso. Ho trovato, in via del tutto casuale, il concorso per avere un “working – holiday” Visa per il Canada. Solo i primi mille avrebbero potuto avere il visto per vivere e lavorare in Canada per sei mesi. WOW! Ho sempre sognato di visitare la patria del mio pilota preferito, e di suo padre! [Jacques e Gilles Villeneuve, ndr] Mi sono detta: “Katia te prova; se riesci ad entrare nei primi mille, è destino. Sennò vuol dire che sei destinata a marcire in Italia”. Quando ho ricevuto la lettera di presentazione non credevo ai miei occhi! Ormai l’avevo detto, e l’ho fatto!

canada-train-toronto.jpg

Complice anche una delusione amorosa, ho chiesto l’aspettativa a lavoro (e loro gentilmente me l’hanno accordata), e me ne sono andata. Sei mesi a Toronto! Esperienza meravigliosa ma dura allo stesso tempo. Scriverò più dettagliatamente questa avventura, in futuro.

Questa esperienza è stata la mia prova del nove. Mi ha fatto capire quanto è dura a stare lontano dai tuoi affetti. Immagino penserete che sono la solita mammona, ma non è semplice vedere tua sorella piangere perché le manchi, tutti insieme a tavola per Natale che ti mandano gli auguri via Skype, il sorriso dei nonni che ti rivedono dopo tanto tempo. Per non parlare degli amici! Le serate passate a casa della Gio davanti ad una tazza di tè a spettegolare e a chiacchierare; le risate con la Simo e le altre cazzare e (ultima ma non ultima) mia cugina Sara che allieta la mia vita da 34 anni! E’ difficile, ma non impossibile! Piano piano ci si abitua a vederli da dietro uno schermo, a non essere sempre presente per loro, e cercare di aiutarli anche da lontano.

Con internet adesso è tutto più semplice. Mia mamma si è accorta che stavo bruciando la besciamella mentre stavamo chiacchierando su skype e ho aiutato mia sorella ad arredare casa (ed è venuta benissimo), inviandoci le piantine su WhatsApp.

Tornata dopo sei mesi nel paese più civilizzato al mondo, mi ha fatto capire che l’Italia davvero non era più posto per me. Mi sentivo come un alieno sbarcato su un altro pianeta.

Ho provato a restare, davvero, ma proprio non ce l’ho fatta. Tutto mi dava fastidio, mi sentivo senza aria. Ho definitivamente lasciato il lavoro, ho abbracciato forte forte la mia famiglia (ahimè c’è stato anche un ultimo abbraccio in assoluto) e me ne sono andata.

E’ stato un anno travagliato e duro, ma sento che è la scelta giusta, è difficile ma non impossibile! Anche i miei alla fine hanno capito, semplicemente mi vedono più serena e più felice. Giusto oggi mi è arrivato un loro pacco. I miei regali per Natale! Che bello!

Indovinate, cosa mi ha mandato mia nonna?

Pubblicità

4 pensieri riguardo “Partire o non partire?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...