La Fiorentina ha fatto un weekend in un paese fuori dalla Gran Bretagna (che non è l’Italia). Un weekend dall’altra parte dell’Irish Sea!
“Sia la strada al tuo fianco, il vento sempre alle tue spalle, che il sole splenda caldo sul tuo viso, e la pioggia cada dolce nei campi attorno e, finché non ci incontreremo di nuovo, Iddio ti protegga nel palmo della sua mano.” (San Patrizio, Benedizione del viaggiatore irlandese)
Da quando sono espatriata, non ho avuto tante possibilità di viaggiare, se non era per tornare a casa.
In Irlanda ci sono stata altre volte, e ormai Dublino la conosco bene; ma come potevo rinunciare a biglietti in offerta a £30.00 andata e ritorno?
Chi mi conosce bene sa che non riesco a stare ferma per troppo tempo: stare ferma non fa per me!
Dublino mi ha accolto con un bellissimo sole e temperature “miti”

La vita si svolge fra Temple Bar e O’Connell Street, già in fermento per la festa nazionale di San Patrizio del 17 Marzo. Si vedevano tantissimi turisti, movimento, parrucche e gadgets nei supermercati per l’esplosione di verde che avverrà fra pochi giorni. Prima o poi ci tornerò e festeggerò insieme a loro! Mi raccomando, vestitevi di verde il 17 che è di buon auspicio!
Questa volta non ero sola, ho raggiunto degli amici italiani per passare un po’ di tempo insieme. Mi ha fatto piacere rivederli, aggiornarci sulle ultime novità, ridere e scherzare. OVVIAMENTE tutto annaffiato da ettolitri di GUINNESS!
Infatti, più che un tour della città (che avevamo già visto tutti), abbiamo fatto un tour dei pubs! Non ci siamo fatti mancare un giro alla fabbrica della Guinness (foto sopra) che alcuni non avevano visitato (per me è stata la terza volta: la prima volta non era in questo centro avveniristico, ma in quattro stanzette su due piani).
Questo weekend è stato all’insegna degli incontri: ho rivisto anche due miei ex colleghi che lavoravano con me in Canada. Erano due anni e mezzo che non li vedevo! Lei canadese, lui irlandese. Lei ha ottenuto un visto per due anni, scaduti i quali vogliono tornare a Toronto (beati loro!). Mi infilo in valigia anch’io! 😉

Mi hanno fatto i complimenti per il mio inglese (anche se non apprezzano il mio accento British) e presto mi verranno a trovare a Liverpool, non vedo l’ora! Mi ha fatto davvero piacere rivederli, per qualche ora mi è sembrato di essere di nuovo a Toronto! Dopo qualche pinta, riuscivano ad interagire con gli italiani che, essendo un po’ timidi, non volevano parlare inglese! Ci hanno offerto un liquore irlandese ancora più antico del whiskey (non mi chiedete il nome che non mi ricordo). Ha lo stesso sapore della grappa, ma meno forte. A me è bastato per mandarmi KO! Ancora devo fare molta strada per arrivare ai loro livelli!
Il giorno dopo, è stata la giornata del big match. Irlanda contro Italia per il trofeo Sei Nazioni. E’ bello vedere tutti quanti con le magliette, parrucche e visi colorati che girellavano per la città, diretti allo stadio.
Anche noi ci siamo andati, sperando di trovare i biglietti. Avevo il volo di ritorno la sera, avevo il tempo necessario per guardare la partita e scappare all’aeroporto non appena finita. Peccato che i bagarini (si, ci sono anche lì) facevano prezzi assurdi, sennò avrei realizzato un altro piccolo grande sogno: vedere una partita di rugby dal vivo!
Ci siamo consolati con una Guinness nel pub vicino allo stadio, fino a che non è arrivato il momento per me di tornare in Inghilterra. Un’ultima pinta all’aeroporto mentre guardavo Inghilterra – Galles. Per fortuna abbiamo vinto (per un attimo ho temuto il peggio) e me ne sono tornata a casa stanca ma felice.
L’Irlanda mi ha sempre affascinata, anche se a Dublino non c’è la magia che si respira nel resto dell’isola.
La gente, l’atmosfera, mettono allegria!
Me ne sono innamorata 16 anni fa, quando, poco più che ventenne, ho fatto il mio primo viaggio all’estero. Nel 2000 ancora non era una grande meta turistica, era ancora molto “ruspante” e non abituati agli stranieri. Adesso è più cosmopolita, dopo l’avvento di grandi società (soprattutto informatiche) a metà degli anni 2000.
Questo è il primo viaggio del 2016, ma in programma ne ho altri: Canada, Giappone o Australia?
Australia? 😉
E grazie del reportage da Dublino!! Prima o poi la visiterà pure io (la coda delle mie visite è lunghissima!) 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giappone senza dubbio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Simona grazie a te per leggere ogni mio post!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne vale la pena!! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
per adesso Australia 2 – Giappone 1 (tengo il conto anche delle risposte su FB)
"Mi piace""Mi piace"
Australia!!!! 😀 Dev’essere bellissima l’Irlanda ….. aggiungi che la birra che adoro di più è la Guinness …. 😀 birra a parte dev’essere davvero una nazione stupenda!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La Guinness è buonissima! Soprattutto in Irlanda!!!! Per adesso l’Australia è in testa…
"Mi piace""Mi piace"
Mitica che sei andata a Dublino a trovare quei ragazzi e i tuoi ex colleghi !👍🏻
Si dovresti tornarci per san Patrizio!
Chissà che bolgia!!
E chissà che sceglierai per il prox viaggio.. Io nn saprei, ma penso che qualsiasi dei tre sarà un successo !!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie Sa! l’anno prossimo possiamo andarci insieme a San Patrizio! il viaggio sarà in solitaria… finger crossed!
"Mi piace""Mi piace"
Grande ni!!! 🙂 bel weekend!!! Son contenta che ti sei divertita! Bello anche che hai incontrato i tuoi ex colleghi canadesi ! È stato proprio destino! Chi ti ferma più ormai!!! Vai ni, avanti sempre! 😙
Ps: ma non avevi in programma anche la transiberiana? Forse però sarebbe meglio in primavera/estate 😉
Ciao ni! A presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie Ni! La Transiberiana è bella farla ora… che parti con la neve e arrivi a primavera… a Ottobre mi sa un po’ di triste… non credo ci sia il foliage, mi sembra che di alberi non ce ne siano tanti! quella dovrà aspettare ancora! Pazienza! a presto Ni!
"Mi piace""Mi piace"
Grande ciò!Hai fatto proprio bene a fare questo viaggetto pieno di risate 🙂
Per il prox viaggio Giappone tutta la vita!!!!
E poi lo sai cosa c’è in Australia 😛 😛
Baciiiii
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahahahah! Non importa andare in Australia! Anche qui ci sono ragni giganti! Ormai mi sono abituata ad ucciderli da sola… =( ciao ciò!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Katia!
Io voto Australia anche se non ci sono stata… a parte che non mi piace il cibo giapponese, ma anche perché forse il prossimo anno ci potrei andare anche io!!! Sai Lore va a vivere li per un anno! Quale scusa migliore che andare a trovarlo…. un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"