“La vera civiltà è quando ciascun uomo dà a ciascun altro ogni diritto che pretende per se stesso.”
(Robert Green Ingersoll)
Storia di ordinaria civiltà
La prima azione del 2016 è stata fare una sorpresa a mia sorella. Sono tornata a casa per qualche giorno, a sua insaputa.
Quando il ristorante dove lavoro ci ha comunicato che sarebbe rimasto chiuso per lavori, ho subito pensato di tornare a casa. Non ho passato il Natale a Firenze, ma potevo passarci la Befana!
Non ho trovato voli da Manchester o Liverpool, ma non mi sono data per vinta. La Vueling (la mia compagnia aerea preferita) aveva ottimi orari e prezzi per la tratta Londra – Firenze.
E’ stato un po’ il viaggio della speranza: Virgin Trains da Chester a Londra Euston (due ore), 4 fermate della metro Victoria e Southern Trains per Gatwick (mezz’ora).
E’ stato un po’ come la pubblicità della MasterCard: Volo Londra Firenze € 155,00 con MasterCard. Treno per Londra £47.00 con MasterCard. Tua sorella che piange di gioia quando ti vede davanti alla sua porta di casa, non ha prezzo!

E’ stato breve, ma intenso. Ho rivisto tutta la mia famiglia, i miei amici e abbiamo ricevuto una bellissima notizia. Che volere di più?
Arriva il momento di tornare in UK e di rifare il viaggio della speranza al contrario. Se all’andata è andato tutto liscio, il ritorno è stato un calvario. Ma come sempre gli Inglesi si sono distinti per civiltà.
Avevo prenotato tutti i treni, NON RIMBORSABILI. Il treno da Gatwick a Victoria è in ritardo, e mangia inesorabilmente l’intervallo che ho per andare da Victoria a Euston. Corro come una matta per arrivare alla metro: stazione chiusa per sovraffollamento. Se avevo una possibilità l’ho persa… Ma ho sempre poca fede, infatti, in pochi secondi riaprono e mi dirigo a perdifiato verso la banchina sud. La metro arriva e la prendo al volo. Forse ce la faccio! =D Sono le sei ed ho il treno alle sei e 10. Sono solo 4 fermate, ce la posso fare. Si riaccende la speranza. Dopo la prima fermata, la metro si ferma. Ho le lacrime agli occhi. Il capotreno spiega il perché al microfono, ma lo tiene lontano e non si capisce nulla (perché non fanno una lezione su come tenere il microfono quando si parla????). Vado nel panico! 18.05 nemmeno un miracolo mi può far prendere il treno. 18.07 il capotreno ci dice che a momenti ripartiamo. 18.10 riparte la metro e anche il mio treno NON RIMBORSABILE a Euston.
La speranza è l’ultima a morire, magari anche il treno per Chester è in ritardo! E invece no! Arrivo alle 18.20 alla stazione e il treno non c’era più.
Con il cuore sotto le scarpe e il portafoglio che piange, mi dirigo verso la biglietteria della Virgin. Già nella mia testa simulo conversazioni, mi immagino l’addetto che mi dice: “mi dispiace signorina, non posso farci niente, il biglietto per il prossimo treno costa £124.00”.
Stavo per mettermi a piangere, ero stanca e snervata, arriva il mio turno e dico all’addetto: “ho perso il treno delle 18.10 per Chester perché ci sono stati dei ritardi sulla linea Victoria”. Lui mi guarda, mi chiede biglietto e prenotazione. Controlla sul PC e con un sorriso mi dice: “Non si preoccupi signorina, le ho riservato un posto sul treno delle 19.10. Buona serata”.

Ve l’ho già detto che adoro questo paese????
Ma che bella sorpresa hai fatto a tua sorella!
L’hanno fatto anche a me a Inverness una volta, il bus da Edimburgo si fermò per un incidente e persi la coincidenza, quando arrivai lì il signore allo sportello della stazione mi disse con uno sportivo accento scozzese ‘non si preoccupi, le faccio la nota sul biglietto e il controllore non le farà storie, ci sono sufficienti posti liberi!’ 🙂 Che dire, lo volevo abbracciare!
Come, non c’erano voli da Manchester a Pisa? Oddio… d’inverno non è che si abbia molta scelta, vero! I voli di arrivo e partenza dei miei erano pieni, ma avevano prenotato a giugno con modica cifra (100 euro a testa, anda e rianda). Mio marito il 19 Dicembre veniva quasi a trovarti, abbiamo sbagliato e invece di andare in direzione Manchester Airport ha infilato l’autostrada per Chester, hahaha 😀 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
se vi ricapita, passate pure! L’hai mai visitata Chester? E’ carina, a me piace tanto. Ti immagini se la stessa scena fosse successa in Italia? Col cavolo che mi avrebbero messo su un altro treno! Cmq tutto è bene quel che finisce bene… un abbraccio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, mai visitata Chester, sicuramente un giorno scendiamo e la visitiamo. In Italia avresti pagato il biglietto, come mi successe anni fa a Roma Termini e il problema era loro!!!!
"Mi piace""Mi piace"
fammi sapere quando venite che ci incontriamo per un caffè! Chester è una città di origine romanica, con molti resti… credo che sia pane per i tuoi denti! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
è anche l’origine del nostro cognome; visitarla è d’obbligo! ci farebbe piacere incontrarti per un caffè; ti faccio sapere via email. Uso l’indirizzo del tuo sito?
"Mi piace""Mi piace"
E’ vero! la visita è d’obbligo! la mail del sito è anche la mia personale! a presto!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh,che dire,un paese come dio comanda,emozionante questo tuo post,mi sono accorto che stavo cambiando espressione ad ogni tua riga,per fortuna non avevo clienti che mi fissavano. 😊😀👏
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie! spero di aver trasmesso il pathos col quale ho vissuto il mio viaggio di ritorno!
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima la sorpresa all’Ilaria ed è stato troppo bello rivederti! Dovreste farle più spesso!
Grandissimi a riservarti un posto !! Io da italiana non riesco neanche a immaginarla la scena di una biglietteria che ti tiene il posto nel prossimo treno! Sono contenta però sia successo a te, altrimenti sai che ansia per noi! 😝
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie Sa! E’ stato davvero bello riabbracciarti! Quante emozioni! il problema non era il posto nel treno, il problema era ripagare il biglietto! costano una cifra se non li prenoti in anticipo!
"Mi piace""Mi piace"
Grande ni!!! Bell’articolo! 😊👊 cmq la scena della biglietteria che ti riserva il posto è da film!! Qui ti avrebbero lasciato in balia di te stessa 😢😱
Menomale esiste un po di civiltà, davvero!
Bentornata a casa e grazie della bellissima sopresa!!!! 💖😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie Ni! Avrei voluto dare un bacio all’omino della biglietteria! che stress! la mattina mi sono svegliata col mal di testa dallo stress della sera prima!
"Mi piace""Mi piace"
Ho appena letto l’articolo, scusa il ritardo da parte mia 🙂
Ti dirò non mi sarei mai aspettata che ti avrebbero aiutato, ha ragione la Simo quando ha scritto che qui ti avrebbero lasciato in balia di te stessa. Che Paese!!
Grazie ancora per la bellisima sorpresa!!
Un bacione 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di nulla Tati! è stato bello anche per me! Qui c’è tutta un’altra concezione del servizio al cliente (o customer service). Amo questo paese!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Sì diciamo che l’avevo capito!!!!grazie per la sorpresa è stata la cosa più bella che tu potessi fare 💖💖💖💖 e se esiste il paradiso deve essere simile al 5 gennaio 2016 😍😍😍😍😍 però non ti perdono per la foto, sono orrenda!!!!! 😝😝😝 ti voglio tanto bene, mi manchi 😙😙😙
"Mi piace"Piace a 1 persona
hihihihi! da cosa l’avevi capito? E’ stato davvero bello… mi è piaciuto troppo farti quella sorpresa!!!!! Lo sapevano tutti, anche i miei clienti al ristorante! tutti TRANNE TE!!!! =D ti voglio tanto bene
"Mi piace""Mi piace"
:O troppo gentili!
"Mi piace"Piace a 1 persona
già! ancora non mi capacito..
"Mi piace""Mi piace"