Un “week end” nella capitale 🙂
Per chi lavora nella ristorazione sa che è impossibile muoversi nel weekend, quindi ho sfruttato il martedì e il mercoledì liberi per passare due giorni a Londra.
Che città meravigliosa! E’ uguale e diversa allo stesso tempo! Nuovi grattacieli hanno cambiato la skyline, ma a Piccadilly c’è ancora il negozietto con le ciambelle più buone d’Inghilterra. Sono stati giorni pieni di emozioni!!!
Procediamo con ordine sennò mi perdo qualcosa (che volete, la vecchiaia).
Finalmente ho rivisto il mio coinquilino londinese Marco, ci siamo aggiornati sulle ultime news (ultime per modo di dire, non ci vedevamo da un anno!) e fatto un po’ di shopping come ai vecchi tempi. Siamo stati così impegnati a chiacchierare che non ci siamo fatti nemmeno una foto insieme. Peccato! Il tempo comunque è stato poco, avevo un appuntamento IRRINUNCIABILE: finalmente dopo 15 ANNI, sono riuscita ad andare a teatro!!!

Non so quante volte sono partita dall’Italia alla volta di Londra dicendo: “Questa volta, costi quel che costi, andiamo a teatro!” E vuoi per il poco tempo, vuoi per la compagnia non entusiasta dell’idea, vuoi per i soldi, non ci sono mai andata fino al 26 Gennaio 2016. (data da imprimere nella memoria di tutti giornata di importanza INTERGALATTICA).
Essendo libera di scegliere (ripeto: COMPLETAMENTE LIBERA DI SCEGLIERE), ho optato per il mio musical preferito, “Il Fantasma dell’Opera”. Mi sono scelta un posticino in alto, carino e senza ostacoli (vendono anche biglietti con visibilità ridotta. Figuriamoci! Una volta che riesco, non bado a spese!). Infatti, mi è costato un salasso (£36.50) ma ne è valsa la pena.
Ero emozionata come da tempo non mi succedeva! Non mi sembrava vero! Avevo talmente paura che qualcosa andasse storto (sciopero della metro, guasti o attacchi terroristici) che mi sono presentata davanti al teatro alle 18.45 e lo spettacolo iniziava alle 19.30! Ovviamente non ho potuto fare foto, ma credetemi, è stato intenso.
Gli attori hanno delle voci incredibili, il Fantasma ha una voce così calda e morbida che me ne sono innamorata! Da sempre preferisco il Fantasma a Raul. E poi mi si domanda perché sono ancora single!
E’ stato come essere su una giostra: suoni, colori, emozioni. E che costumi! Che scenografie! Per due ore ho pianto, riso e cantato insieme ai personaggi

Emozione unica: grazie Katia per aver realizzato questo sogno! ❤
Sulla metro mi sono seduta a fianco ad una signora inglese che sfogliava il programma. Ci siamo messe a parlare (alla faccia degli inglesi snob) e ridacchiare come fossimo due teenager. Anche per lei è stata la prima volta, e anche per lei è stato fantastico! Era con la figlia e i nipoti, tutti incantati, come me!!!!!
Il giorno dopo l’itinerario prevedeva: British Library, Camden Town, pomeriggio libero e rientro in serata col treno delle 20.10 da Euston per Chester.
Alla British Library c’era una mostra gratuita su Alice nel Paese delle Meraviglie. Non potevo non andarci! =)
Non era permesso fare fotografie, ho solo fatto qualche foto allo shop! Ho comprato la versione originale ristampata per il 150esimo. Con i disegni originali di Carrol!!!!
Visto che ero alla King’s Cross Station, ho visitato il binario 9 3/4. L’ultima volta che c’ero stata era libero, adesso ci sono due hostess che ti fanno la foto e che te puoi ritirare (pagando) al negozio di Harry Potter a fianco. Non c’è niente da fare, loro si che sanno come fare soldi!
Accanto al carrello c’è un piccolo memoriale per Alan Rickman. Toccante!
Per una rocker come me, Camden Town è tappa fissa! Dove c’era il bellissimo bar sul canale con tutte le Vespe come sedili, è stato raso al suolo per fare posto ad appartamenti (ancora è tutto lavori in corso). Che amarezza!
Ho girellato un altro po’ per la città. Sono stata nella zona Torre di Londra/Tower Bridge. il mio posto preferito in assoluto!
Come si può vedere dalle foto, il tempo non era dei migliori. Così vado a Euston per cambiare l’orario del treno e tornare a casa prima.
Arrivo alla biglietteria e chi ti trovo? Il mio amico, quello dell’altra volta (clicca qui per sapere cosa è successo ) e chiedo se posso prendere il treno delle 19.10 invece che delle 20.10. Lui non si scompone (come l’altra volta, del resto), e mi dice che per cambiare la prenotazione ci vuole £70.00!!!! COSA????? No no va bene, aspetto! Grazie!
Secondo me l’omino si starà ancora chiedendo: “Quando in ritardo, quando in anticipo… ma questa ce la farà mai a prendere il treno per l’orario che ha prenotato????”
L’omino penserà che non sei mai contenta LOL
Che bello, ti invidio!! Pensa che io il Fantasma dell’Opera l’ho studiato (ho spartito e tutto), cantato e mai l’ho visto in teatro… mancanza da riempire una volta che ce la farò a visitare Londra! Ti capisco perchè il ruolo del fantasma è quello più vocalmente bello (non per dire, la voce non ce l’ha… ma Gerard Butler come fantasma nel film omonimo mica era da buttar via 😉 )
A presto! x
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah,il Fantasma… L’ho visto quattro volte e ogni volta nuove emozioni, il mio Phantom è Ramin Karimloo che ho rivisto nel seguito Love never dies e che tuttora stalkero 😄 Artisticamente intendo….
70£? alla faccia….
Raso al suolo il posto con le vespe? 😮😢peccato,era così caratteristico…
Ancora una volta mi sono divertito e come sempre ti ho invidiato,leggendo il tuo blog…
Al prossimo articolo… Allons-y
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie Silvio!!!!!! ti dirò, mi piacerebbe tornare a vederlo di nuovo! troppo bello!
Allons – y!
"Mi piace""Mi piace"
Ma dai! Non dirmi che anche te adori quel film! Gerard Butler è incredibile! molto meglio di Raul! La protagonista non mi piace, ha sempre l’espressione di una zucchina lessa. Invece a teatro l’ho amata… meravigliosa!
se lo conosci tutto DEVI vederlo! è sensazionale!
un abbraccio!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ebbene sì lo ammetto, adoro quel film e l’ho visto non so quante volte! Zucchina lessa rende l’idea dell’attrice perfettamente haha Sì per me sarà imperdibile quando c’è la farò a vedere Londra! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi sono portata qua il DVD che avevo a casa, pensa un po’! l’ho visto sia in italiano che in inglese… lo adoro!!!!! =) se ti capita vai, merita davvero!!!! un abbraccio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Haha io Dvd, cd e poi ho comprato gli spartiti musicali qui! non mi perderò il fantasma al West End per niente al mondo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
brava! poi fammi sapere!
"Mi piace""Mi piace"
Bel weekend all’insegna della cultura e dello shopping!!! 🙂 mi ricordo del binario 9 e 3/4 che belli tutti i fiori x Alan! Mi ricordo anche che quando ci siamo state noi non c’era veramente nessuno a farsi la foto e tanto meno si pagava! Come cambiano i tempi! Però fu ganzo, ti ricordi si disse: “via facciamo un verso sennò si sembra di essere con il carrello a fare la spesa!!! ” 😂 e mi ricordo anche del Camden Village.. le vespe come seduta erano veramente una particolarità! Peccato davvero che han tolto quella parte.. come se di case e palazzi ce ne fossero pochi a giro! Buona serata ni! Ciao!! 😙
"Mi piace"Piace a 1 persona
loro sanno come fare i soldi! Mica come noi!!!! Se era in Italia il muro sarebbe stato tutto scritto, il carrello sciupato e dopo poco sarebbe stato rimosso perché qualcuno si è fatto male e ha richiesto danni al comune. Ecco perché tutto funziona ed in Italia no!
"Mi piace""Mi piace"
True Story 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
😦
"Mi piace""Mi piace"
e brava la mia girellona !!!! e cosi un altro sogno si e avverato…… ora che altro devi fare? tienici informati…..Apparte gli scherzi Londra e cambiata cosi tanto in giro di un anno . Mi ci hai portato x la prima volta 15 mesi fa ….. allora quando torno mi devi far vedere i cambiamenti.Ciao cio t.v.b.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sono di cose da fare! Come dicono i Coldplay ho una “A head full of dreams” (testa piena di sogni)… sicuramente farò qualcos’altro che mi emozionerà!
Va bene, la prossima volta che vieni torniamo a Londra, così puoi farti due chiacchiere con il tuo amico a Camden Town! =) ciao B! tvb
"Mi piace""Mi piace"